LM 15 - Filologia, letterature e storia dell'antichità
Filologia , Letterature e Storia dell'Antichità

Anno Accademico 2009/2010

 

GUIDA ALLA CARRIERA DELLO STUDENTE

 

Parte di queste indicazioni si riferiscono ai percorsi Filologico classico, Medievistico-paleografico e Storico antico. In caso di necessità di chiarimenti, chi segue i percorsi archeologici può rivolgersi ai docenti del servizio di orientamento per i curricula archeologici.

Curricula
Lingua straniera
Prova finale
Passaggio, trasferimento, abbreviazione di corso
Studio all'estero
Formazione dopo la laurea
Formazione insegnanti

 

Curricula
Scarica il documento contenente i curricula del Corso di Laurea (in formato pdf)

 

Lingua straniera e prova finale
Nei percorsi Filologico-classico, medievistico-paleografico e storico-antico è obbligatorio acquisire 6 CFU di Lingua tedesca nelle “Altre attività formative”.
Allo scopo, lo studente potrà sottoporsi a un test, organizzato all’inizio di ogni semestre dal Centro Linguistico di Ateneo. Tale test verificherà il grado di competenza nella lingua tedesca. In base ad esso lo studente o sarà esonerato dal seguire i corsi di lingua o altrimenti seguirà moduli di lingua per un numero di ore congruo con il debito formativo, con una verifica finale.
Per informazioni e iscrizioni ai test e ai corsi si vada al sito http://web.uniroma2.it > Didattica > Centro Linguistico di Ateneo.
Per la lingua tedesca il Corso di laurea in Lettere riconosce gli attestati del Goethe Institut. Per il riconoscimento rivolgersi al Centro Linguistico di Ateneo, che provvederà a inviare l'informazione al Corso di Laurea per l'assegnazione dei CFU.

 

Prova finale
1. L'articolo 11 comma 5 del DM 270/2004 prevede che «per il conseguimento della laurea magistrale deve comunque essere prevista la presentazione di una tesi elaborata in modo originale dallo studente sotto la guida di un relatore». Il lavoro di tesi deve consistere in un lavoro di ricerca e analisi critica, con ampia conoscenza della bibliografia relativa, su testi o problemi puntuali relativi all'antichità classica o al medioevo latino o greco, normalmente a preminenza filologico-letteraria o storica. Tali testi o temi dovranno offrire l'opportunità al laureando di impiego esteso e intenso delle competenze acquisite nel suo percorso di studio, sia in termini di metodologie sia in termini di contenuti. Il prodotto sarà un elaborato scritto.
2. Se si sono acquisiti 90 CFU si può sostenere la prova finale anche prima del compimento del II anno di corso.

 


Passaggio, trasferimento, abbreviazione di corso

Premesse
Lo studente che intenda effettuare passaggio di corso, trasferimento da altro Ateneo o immatricolarsi con abbreviazione di corso è vivamente consigliato di rivolgersi al prof. Emanuele Dettori (emanuele.dettori@uniroma2.it) prima di avviare la procedura burocratica o durante la stessa.
Lo studente che intende passare o trasferirsi dovrà comunque sottoporsi alla verifica del possesso dei requisiti curricolari e dell'adeguatezza della personale preparazione, per cui si veda al link “Ammissione”. Ciò non vale per chi rimane nell'ordinamento ex D.M. 509/99.
1) Passaggio: E' consentito il passaggio da un corso di laurea magistrale dell'Ateneo di Tor Vergata ad un corso di laurea magistrale di questa Facoltà esclusivamente da ordinamento di cui al D.M. 270/04 al medesimo ordinamento. Per cui, salvo il caso del paragrafo successivo, lo studente che intende passare al Corso di Laurea Magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'Antichità a partire dall'ordinamento ex D.M. 509/99 dovra effettuare opzione per l'ordinamento ex D.M. 270/04 nel Corso di Laurea Magistrale di provenienza.
Solamente nel caso di passaggio da un corso di laurea specialistica della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Ateneo di Tor Vergata è possibile rimanere all'interno dell'ordinamento di cui al D.M. 509/99.
2) Trasferimento: È possibile trasferirsi da altro Ateneo esclusivamente appartenendo all’ordinamento D.M. 270/04. In mancanza di tale requisito l’opzione dal vecchio ordinamento o dall'ordinamento ex D.M. 509/99 all'ordinamento ex D.M. 270/04 dovrà essere effettuata dallo studente richiedente nell’Ateneo di partenza prima di inoltrare domanda di trasferimento alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Il foglio di congedo emesso dall’Ateneo di partenza, che verrà inoltrato alla Segreteria studenti di questa Facoltà, dovrà obbligatoriamente specificare tale requisito.
3) Immatricolazione con abbreviamento di corso: è possibile richiederla solo all'interno dell'ordinamento ex D.M. 270/99.

Passaggi e Trasferimenti
Nel caso di passaggio di Corso di Laurea Magistrale o di trasferimento i CFU acquisiti vengono riconosciuti, di norma nella proporzione di 1:1, nella misura in cui posso essere collocati nello schema di uno degli indirizzi proposti o nello schema di curriculum individuale previsti dal nostro ordinamento ex D.M. 270/04. Nel caso di studenti provenienti da Corsi di Laurea Specialistica di questa Facoltà e che non intendano optare per l'ordinamento ex D.M. 270/04 il riconoscimento avverrà sulla base dei curricula e dello schema di piano di studi individuale previsti dall'ordinamento ex D.M. 509/99. Nel caso di provenienza da istituto non statale la valutazione nel riconoscimento dei CFU acquisiti verrà effettuata caso per caso.
Nel riconoscimento e nel conseguente piano di studi sono comunque da rispettare i seguenti vincoli (non valgono per gli studenti che rimangono nell'ordinamento ex D.M. 509/99):
1) Il numero degli esami, escluso quello relativo alla tesina finale e escluse le verifiche delle competenze acquisite nella Lingua straniera UE e nelle “Altre attività formative”, non deve essere superiore a 10. I 12 CFU acquisiti nelle “Attività a scelta dello studente” valgono convenzionalmente come 1 esame.
2) Non è permesso acquisire più di 24 CFU in una singola disciplina.
3) In ogni caso, il laureato magistrale in “Filologia, letterature e storia dell'antichità” alla fine del percorso dovrà aver acquisito almeno i seguenti CFU. In essi sono calcolabili i CFU acquisiti, nei rispettivi SSD, durante il percorso di I livello:
24 nel SSD L-FIL-LET/02 - Lingua e letteratura greca
24 nel SSD L-FIL-LET/04 - Lingua e letteratura latina
12 nel SSD L-FIL-LET/05 - Filologia classica
12 nel SSD L-ANT/02 - Storia greca
12 nel SSD L-ANT/03 - Storia romana
12 nel SSD L-FIL-LET/10 e specificamente nell'insegnamento “Letteratura italiana”
36 CFU tra i seguenti SSD:
IUS/18 - Diritto romano e diritti dell'antichita'
L-ANT/04 - Numismatica
L-ANT/05 - Papirologia
L-ANT/07 - Archeologia classica
L-ANT/08 - Archeologia cristiana e medievale
L-FIL-LET/06 - Letteratura cristiana antica
L-FIL-LET/07 - Civilta' bizantina
L-FIL-LET/08 - Letteratura latina medievale e umanistica
L-LIN/01 - Glottologia e linguistica
M-FIL/07 - Storia della filosofia antica
M-STO/09 - Paleografia
L'iscrizione all'anno di corso è così regolata: riconoscimento di CFU 0-59: I anno; da 60 in su: II anno.

Abbreviamento di corso
Lo studente con una carriera pregressa conclusa può richiedere l'immatricolazione con abbreviazione di corso.
Per il riconoscimento vale quanto previsto sopra per “Passaggi e trasferimenti”, con le seguenti specifiche:
1) Nel caso di Laurea “vecchio ordinamento” ogni esame, se riconosciuto, lo è nella misura di 12 CFU. Gli esami di Lingua e letteratura straniera per cui si siano seguiti i rispettivi Lettorati vengono riconosciuti per 12 CFU in Letteratura e 6 CFU in Lingua.
2) Nel caso di Laurea ordinamento 509 i CFU riconoscibili vengono valutati in maniera almeno pari a quanto risulta dalla carriera precedente.
3) Nel caso di titolo non universitario statale, sarà il Corso di Laurea a stabilire quantità e dettaglio dei CFU riconoscibili.
L'iscrizione all'anno di corso è così regolata: riconoscimento di CFU 0-59: I anno; da 60 in su: II anno.

Consulta la procedura per Trasferimenti e Passaggi

Consulta la procedura per le Abbreviazioni di Corso

 

Studio all'estero

Erasmus
Prima della partenza, i vincitori di borse di studio Erasmus dovranno concordare le proprie scelte didattiche con i docenti di riferimento nella nostra Università attraverso la compilazione del Piano di Studi Erasmus.
Durante il soggiorno, qualora lo studente non avesse la possibilità di seguire le discipline corrispondenti o affini del nostro Ateneo, concordate previamente con il docente di riferimento, dovrà concordare gli eventuali cambiamenti con i titolari delle discipline e comunicarli tramite apposito modulo, via fax, all’Ufficio Erasmus di Facoltà.
Al ritorno, gli studenti sono tenuti a consegnare presso l’Ufficio Erasmus d’Ateneo un documento comprovante il loro soggiorno presso l’Università straniera (Letter of  Confirmation). Una volta rientrati stabilmente in Italia, gli studenti dovranno compilare on line una breve relazione conclusiva  (Final Report)  sull’esperienza svolta durante il periodo trascorso all’estero. Questa relazione, unitamente ai moduli comprovanti il soggiorno presso l’Università ospitante, ai certificati con i risultati ufficiali degli esami sostenuti e ai moduli di “Richiesta riconoscimento esami sostenuti all’estero”, costituirà parte integrante della documentazione da consegnare al rientro all’Ufficio Erasmus di Facoltà per il riconoscimento degli esami sostenuti  durante il soggiorno di studio Erasmus.
Gli esami sostenuti nelle sedi europee saranno riconosciuti come equipollenti ai nostri, previo un accordo didattico (Piano di Studi Erasmus), sottoscritto preventivamente su appositi moduli dagli studenti e dai docenti di discipline corrispondenti o affini del nostro Ateneo. Il riconoscimento riguarderà l'intero programma dell'esame (riconoscimento totale) o solo una sua parte (riconoscimento parziale).
Qualora l’area linguistica di destinazione sia inglese, francese, tedesca, spagnola o portoghese, gli studenti assegnatari di borse di studio Erasmus sono invitati a seguire i corsi intensivi di lingua messi a disposizione dall’Ateneo durante il periodo estivo. Tale frequenza è obbligatoria per coloro che non hanno sostenuto almeno un esame di lingua o il test di idoneità linguistica previsto dal  proprio corso di studi, o non presentino adeguata documentazione affine. Gli studenti vincitori di una borsa in paesi di lingua catalana, polacca, finlandese, ungherese, greca, rumena o svedese possono richiedere, presso l’Ufficio Erasmus d’Ateneo, di frequentare un corso estivo di lingua della durata di circa un mese, che si svolgerà nella sede estera di destinazione prima dell’inizio dell’anno accademico. Per ogni ulteriore informazione relativa ai corsi di lingua gli studenti potranno rivolgersi all’Ufficio Erasmus d’Ateneo (Edificio Rettorato, piano terra) o all’Ufficio Erasmus di Facoltà.
Per altre informazioni, rivolgersi all'Ufficio Erasmus di Facoltà o consultare il bando annuale, quando pubblicato.

Studio all'estero in assenza di specifici accordi
Il Corso di Laurea potrà riconoscere, in termini di esami per singole discipline, profitto e CFU acquisiti, i risultati di studio all'estero effettuato al di fuori di programmi o accordi preventivi. Chi richiede il riconoscimento dovrà fornire l'attestazione da parte dell'istituzione di provenienza dei seguenti dati. 1) Programmi dei corsi; 2) durata dei corsi; 3) modalità di insegnamento; 4) modalità di esame; 5) risultato e valutazione dell'esame; 6) eventuali CFU assegnati al corso.

 

Formazione dopo la laurea
L’Università è sede amministrativa di diversi Corsi di Dottorato, alcuni dei quali pertinenti ambiti disciplinari propri del Corso di Laurea in Lettere: «Antichità classiche e loro fortuna», «Cultura e territorio», «Italianistica», «Storia antica», «Storia del cristianesimo e delle Chiese», «Storia politica dell'Europa», «Storia dell'arte». È consorziata con altre Università nei dottorati: «Filologia romanza», «Letteratura scientifica e tecnica greca e latina», «Storia linguistica dell’Eurasia».

All’offerta formativa riguardante il Corso di Laurea si possono aggiungere diversi master di II livello, di cui si troverà elenco e descrizione nella sezione dedicata sul sito di Ateneo.

Vai alla sezione Post-laurea del sito di Ateneo

 

Formazione insegnanti
Come è noto, la SSIS si è interrotta con il ciclo iniziato nel 2007/08. Il progetto è di sostituirla con un nuovo percorso di formazione, per il quale esiste una bozza di decreto. Tenendo ben presente che non si tratta di norme in vigore, si danno le linee generali di tale bozza, per ciò che può riguardare il Corso di Laurea in Lettere.

La Facoltà, a condizione che il devreto venga promulgato, conta di rendere operativo il processo almeno a partire dall'anno 2010/2011.

Per la classe 43/A (Italiano, storia ed educazione civica, geografia nella scuola media) si prevede il seguente percorso:

a) Laurea triennale
b) Laurea magistrale specifica all'interno della LM 14
c) 1 anno di tirocinio formativo attivo
d) esame con valore abilitante

La selezione avviene, per concorso, al momento dell'accesso alla Laurea magistrale.

Sono ammessi al tirocinio formativo attivo, in soprannumero, coloro che hanno conseguito il Dottorato di ricerca o titolari di assegni di ricerca e ricercatori a contratto che abbiano svolto per due anni, anche non consecutivi, attività di ricerca scientifica «in ambito inerente agli specifici contenuti disciplinari della relativa classe di abilitazione». Ciò alla condizione che possiedano gli specifici requisiti curricolari di accesso per la classe  43/A (reperibili nella tabella più avanti) e previo esame orale.
Fino all'anno accademico 2011/2012 possono concorrere per l'accesso all'anno di tirocinio formativo attivo i laureati magistrali in possesso dei requisiti già previsti per l'accesso alla SSIS nella classe 43/A (reperibili nella tabella più avanti).
Fino all'anno accademico 2011/2012 coloro che hanno superato l'esame di ammissione alla SSIS e hanno in seguito sospeso la frequenza delle stesse sono ammessi come soprannumerari all'anno di tirocinio formativo attivo, senza dover sostenere l'esame di ammissione econ il riconoscimento degli eventuali CFU acquisiti.

Per poter sostenere la prova di accesso alla Laurea magistrale è necessrio possedere i seguenti requisiti:

A) almeno 18 CFU nei SSD L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana e L-FIL-LET/11 - Letteratura italiana contemporanea, di cui almeno 12 nel SSD L-FIL-LET/10;

B) almeno 18 CFU nei SSD M-STO/01 - Storia medievale, M-STO/02 - Storia moderna, M-STO/04 - Storia contemporanea;

C) Almeno 12 CFU in L-FIL-LET/12 - Linguistica italiana e L-LIN/01 - Glottologia e linguistica;

D) almeno 9 CFU in L-FIL-LET/04 - Lingua e letteratura latina

E) almeno 9 CFU in M-GGR/01 - Geografia

F) almeno 36 CFU tra i SSD sotto elencati:
L-ANT/02 - Storia greca
L-ANT/03 - Storia romana
L-ANT/07 - Archeologia classica
L-ANT/08 - Archeologia cristiana e medievale
L-ART/01 - Storia dell'arte medievale
L-ART/02 - Storia dell'arte moderna
L-ART/03 - Storia dell'arte contemporanea
L-ART/05 - Discipline dello spettacolo
L-ART/06 - Cinema, fotografia e televisione
L-ART/07 - Musicologia e storia della musica
L-FIL-LET/02 - Lingua e letteratura greca
L-FIL-LET/04 - Lingua e letteratura latina
L-FIL-LET/08 - Letteratura latina medievale e umanistica
L-FIL-LET/09 - Filologia e linguistica romanza
L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana
L-FIL-LET/11 - Letteratura italiana contemporanea
L-FIL-LET/12 - Linguistica italiana
L-FIL-LET/13 - Filologia della letteratura italiana
L-FIL-LET/14 - Critica letteraria e letterature comparate
L-LIN/01 - Glottologia e linguistica
L-LIN/03 - Letteratura francese
L-LIN/04 - Lingua e traduzione - lingua francese
L-LIN/05 - Letteratura spagnola
L-LIN/06 - Lingua e letterature ispano-americane
L-LIN/07 - Lingua e traduzione - lingua spagnola
L-LIN/10 - Letteratura inglese
L-LIN/11 - Lingue e letterature anglo-americane
L-LIN/12 - Lingua e traduzione - lingua inglese
L-LIN/13 - Letteratura tedesca
L-LIN/14 - Lingua e traduzione - lingua tedesca
M-FIL/01 - Filosofia teoretica
M-FIL/02 - Logica e filosofia della scienza
M-FIL/03 - Filosofia morale
M-FIL/04 - Estetica
M-FIL/05 - Filosofia e teoria dei linguaggi
M-FIL/06 - Storia della filosofia
M-FIL/07 - Storia della filosofia antica
M-FIL/08 - Storia della filosofia medievale
M-GGR/01 - Geografia
M-GGR/02 - Geografia economico-politica
M-PED/01 - Pedagogia generale e sociale
M-PED/02 - Storia della pedagogia
M-PED/03 - Didattica e prdagogia speciale
M-PED/04 - Pedagogia sperimentale
M-PSI/01 - Psicologia generale
M-PSI/04 - Psicologia dello sviluppo
M-PSI/05 - Psicologia sociale
M-PSI/07 - Psicologia dinamica
M-STO/01 - Storia medievale
M-STO/02 - Storia moderna
M-STO/03 - Storia dell'Europa orientale
M-STO/04 - Storia contemporanea
M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese
SPS/03 - Storia delle istituzioni politiche
SPS/07 - Sociologia generale
SPS/08 - Sociologia dei processi culturali
SPS/12 - Sociologia giuridica della devianza

La tabella specifica per la Laurea magistrale 'abilitante' per la classe 43/A è così congegnata:

Area disciplinare

L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana
L-FIL-LET/11 - Letteratura italiana contemporanea
L-FIL-LET/12 - Linguistica italiana
M-GGR/01 - Geografia
M-STO/01 - Storia medievale
M-STO/02 - Storia moderna
M-STO/04 - Storia contemporanea
IUS/09 - Istituzioni di diritto pubblico

dei 75 CFU:
18/24 nei SSD L-FIL-LET, M-STO e M-GGR;

dei restanti 51/57 CFU:
a) almeno 18 nei SSD L-FIL-LET/10, L-FIL-LET/11 e L-FIL-LET/12 (con almeno 6 CFU in ciascun SSD, ove non conseguiti nel triennio);

b) almeno 12 CFU nei SSD M-STO/01, M-STO/02, M-STO/04 (con almeno 6 CFU in ciascun SSD, ove non conseguiti nel triennio);

c) almeno 6 CFU in M-GGR/01

 

 

 

 

Totale 75 CFU

Scienze dell'educazione

 

Almeno 6 CFU nei SSD M-PED/01 o M-PED/02

18 CFU

Laboratori
Esami a scelta
Tesi di Laurea

 

 

27 CFU

 

 

 

Totale complessivo 120 CFU

L'anno di tirocinio formativo attivo si articola in attività corrispondenti a 60 CFU:

M-PED/03 - Didattica e pedagogia speciale
M-PED/04 - Pedagogia sperimentale

18 CFU di cui 6 di pedagogia speciale rivolto ai bisogni speciali

Didattiche disciplinari con laboratori e laboratori pedagogico-didattici

18 CFU

Tirocinio a scuola

19 CFU, pari a 475 ore

Tesi finale e relazione finale di tirocinio

5 CFU

La Tesi finale e relazione finale di tirocinio costituiscono l'esame abilitante

Per le classi 50/A (Materie letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado), 51/A (Materie letterarie e latino nei licei e nell'istituto magistrale), 52/A (Materie letterarie, latino e greco nel liceo classico) e 61/A (Storia dell'arte) si prevede il seguente percorso:

a) Laurea triennale
b) Laurea magistrale specifica
c) 1 anno di tirocinio formativo attivo
d) esame con valore abilitante

La selezione avviene, per concorso, al momento dell'accesso alla Laurea magistrale. Poiché il Ministero non ha fornito le tabelle relative alle Lauree magistrali 'abilitanti', né i requisiti per l'accesso alle medesime, fino all'anno 2012/2013 conseguono l'abilitazione mediante l'anno di tirocinio formativo attivo coloro che sono in possesso dei requisiti per l'accesso alla SSIS (reperibili nella tabella più avanti). La selezione avviene al momento dell'accesso all'anno di tirocinio.

Sono ammessi al tirocinio formativo attivo, in soprannumero, coloro che hanno conseguito il Dottorato di ricerca o titolari di assegni di ricerca e ricercatori a contratto che abbiano svolto per due anni, anche non consecutivi, attività di ricerca scientifica «in ambito inerente agli specifici contenuti disciplinari della relativa classe di abilitazione». Ciò alla condizione che possiedano gli specifici requisiti curricolari di accesso e previo esame orale
Fino all'anno accademico 2011/2012 possono concorrere per l'accesso all'anno di tirocinio formativo attivo i laureati magistrali in possesso dei requisiti già previsti per l'accesso alla SSIS nella classe 43/A (reperibili nella tabella più avanti), a prescindere dal possesso della Laurea magistrale abilitante.
Fino all'anno accademico 2011/2012 coloro che hanno superato l'esame di ammissione alla SSIS e hanno in seguito sospeso la frequenza delle stesse sono ammessi come soprannumerari all'anno di tirocinio formativo attivo, senza dover sostenere l'esame di ammissione econ il riconoscimento degli eventuali CFU acquisiti.

L'anno di tirocinio formativo attivo si articola in attività corrispondenti a 60 CFU:

M-PED/01 - Pedagogia generale
M-PED/02 - Storia della pedagogia
M-PED/03 - Didattica e pedagogia speciale
M-PED/04 - Pedagogia sperimentale

18 CFU di cui 6 di pedagogia speciale rivolto ai bisogni speciali

Didattiche disciplinari con laboratori e laboratori pedagogico-didattici

18 CFU

Tirocinio a scuola

19 CFU, pari a 475 ore

Tesi finale e relazione finale di tirocinio

5 CFU

La Tesi finale e relazione finale di tirocinio costituiscono l'esame abilitante.

Tabella dei requisiti già validi per l'accesso alla SSIS:

Classe di concorso

Denominazione

Titoli di accesso (Lauree magistrali)

Requisiti minimi in CFU

43/A

Italiano, storia ed educazione civica, geografia nella scuola media

LM: 1, 2, 5, 10, 11, 14, 15, 80, 43, 39, 45, 64, 65, 84, 89

Con almeno 80 crediti nei settori scientifico disciplinari
L-FIL-LET, L-LIN, M-GGR, L-ANT e M-STO
di cui
12 L-FIL-LET/10
12 L-FIL-LET/12
12 L-LIN/01
12 L-FIL-LET/04
12 M-GGR/01
12 tra L-ANT/02 o 03, M-STO/01 o 02 o 04

50/A

Materie letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado

LM: 1, 2, 5, 10, 11, 14, 15, 80, 43, 39, 87, 64, 65, 84, 89

Con almeno 80 crediti nei settori scientifico disciplinari
L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT, M-STO
di cui
12 L-FIL-LET/04
12 L-FIL-LET/10
12 L-FIL-LET/12
12 M-GGR/01
24 traL-ANT/02 o 03 e M-STO/01 o 02 o 04

51/A

Materie letterarie e latino nei licei e nell'istituto magistrale

LM: 1, 2, 5, 10, 11, 14, 15, 80, 43, 39, 87, 64, 65, 84, 89

Con almeno 90 crediti nei settori scientifico
disciplinari
L-FIL-LET, M-GGR, L-ANT e M-STO
di cui
24 L-FIL-LET/04
12 L-FIL-LET/10
12 L-FIL-LET/12
12 M-GGR/01
12 L-ANT/02 o 03
12 M-STO/01 o 02 o 04

52/A

Materie letterarie, latino e greco nel liceo classico

LM: 1, 2, 5, 10, 11, 14, 15, 80, 43, 39, 87, 64, 65, 84, 89

Con almeno 108 crediti nei settori scientifico disciplinari
L-FIL-LET, M-GGR e L-ANT
di cui
24 L FIL-LET/02
24 L FIL-LET/04
12 L-FIL-LET/10
12 L-FIL-LET/12
12 M-GGR/01
12 L-ANT/02
12 L-ANT/ 03

61/A

Storia dell'arte

LM: 1, 2, 4, 5, 10, 11, 15, 14, 39, 64, 84, 89

Con almeno 24 crediti nei settori scientifico disciplinari
L-ART e ICAR
di cui
12 L-ART/01 o 02
12 L-ART/01 o 02 o 03 o 04 e ICAR/13 o 18 o 19

LM: 43, 45, 65

Con almeno 48 crediti nei settori scientifico disciplinari
L-ART e M-FIL
di cui
12 M-FIL/04 o L-ART/03
12 L-ART/04
12 L-ART/01 o 02
12 L-ART/01 o 02 o 04

 

 

Internet Explorer: Alt + Access Key + Invio | Firefox: Shift + Alt + Access Key